UX Writing (o “scrittura per la user experience”) è un termine ombrello che indica la disciplina di progettazione e scrittura di copy e microcopy strategici nel design dell’esperienza utente.
Nel mondo anglosassone è chiamato anche “Content design” o “UX Content”: non solo scrittura di microcopy, ma progettazione di una comunicazione chiara, concisa e coinvolgente basata sulle neuroscienze e la psicologia, per aiutare chi naviga a muoversi agevolmente all’interno di un’applicazione, un sito web o un prodotto digitale.
I nostri corsi di UX Writing
A Officina Microtesti facciamo corsi di UX Writing per team aziendali e corsi online di UX Writing destinati a:
- UX e UI Designer, per comprendere come il testo si integra con il design
- Marketing Manager, per migliorare la comunicazione dei prodotti digitali
- Copywriter e Content editor, per sviluppare competenze più specifiche nel digitale
- Product Manager, per creare esperienze utente più intuitive
- Freelance, per ampliare le competenze
- Chi si laurea e vuole entrare nel mondo del lavoro con competenze aggiornate e richieste dal mercato.
I nostri corsi insegnano a:
- scrivere messaggi chiari e diretti
- sciogliere la complessità dei messaggi
- strutturare testi che guidano naturalmente l’utente
- eliminare l’attrito nei processi di conversione
- risolvere potenziali punti di frustrazione mediante la comunicazione.