Il primo manuale italiano dedicato al linguaggio inclusivo e all’accessibilità dei contenuti testuali.
Come stanare i pregiudizi inconsapevoli e gli stereotipi e a cambiarli, a trovare parole precise, che evitano la generalizzazione delle frasi fatte e non dividono, che rispettano la natura e le scelte delle persone, che creano una società più democratica e partecipativa.
I capitoli sono corredati da paragrafi intitolati “Le parole per dirlo”, brevi vademecum per modificare il proprio linguaggio.
Ampio spazio è dedicato all’accessibilità dei contenuti e ai microcopy, per aiutare chi progetta le interfacce a creare testi e microtesti senza barriere.
Flaco Edizioni Group
ISBN 979-12-80413-22-2